OSTEOPATA A CASALE MONFERRATO

Chiara Tenani, osteopata BOst, utilizza tecniche manuali delicate per alleviare il dolore, rilasciare la tensione muscolare e migliorare la mobilità articolare, dando al tuo corpo il supporto di cui ha bisogno per guarire se stesso

TRATTAMENTI

Chiara Tenani è specializzata nel trattamento di tutte le forme di dolore muscoloscheletrico dal mal di schiena e dolore al collo, lesioni sportive, dolore da gravidanza, problemi posturali, nervi intrappolati e problemi articolari e muscolari periferici

Chi sono, percorso di istruzione e lavorativo nel Regno Unito

Chiara Tenani osteopata BOst
BOst acronimo di Bachellor of Osteopathy , dottorato conseguito in U.K. presso la STAFFORDSHIRE University e college of Osteopaths periodo accademico 2017/2022.

Nel 2015, al termine di un percorso formativo di un anno, ho conseguito il diploma di “SPORT AND REMEDIAL MASSAGE” presso THE LONDON SCHOOL OF SPORT AND REMEDIAL MASSAGE.

Dal 2015 sino al 2022 ho lavorato in collaborazione con Osteopati, fisioterapisti e Chiropratici in diverse strutture private in Londra e città limitrofe, avendo l’opportunità di trattare diverse categorie di pazienti dalle donne in stato di gravidanza, lavoratori sedentari d’ufficio a diversi calciatori e pugili e sportivi inglesi.

Inoltre ho assistito in diverse occasioni i partecipanti della LONDON MARATHON E BRIGHTON MARATON che nel sia all’inizio che la fine dell’evento necessitavano di assistenza .

Un mio desiderio era di specializzarmi in osteopatia pediatrica, visto che nel periodo di istruzione ho anche avuto la possibilità di trattare bambini di diverse età e,  finalmente nell’anno 2024 ho partecipato al “MASTER DI OSTEOPATIA PEDIATRICA” in Milano presso TAKECARE Health Academy in collaborazione con TCIO Milano  nonchè partecipato, in Roma, al corso di formazione avanzata “GRAVIDANZA E OSTEOPATIA”, organizzato da TCIO Milano Istituto di Osteopatia.

Dal mese di aprile 2023 sono iscritta al R.O.I. (Registro Osteopati Italiani) al nr. 7574;

In data 05/07/2024, ho partecipato al corso di “Primo soccorso pediatrico” organizzato da SALVAGENTE ITALIA APS

Cos’é l’osteopatia

L’osteopatia considera il corpo nella sua globalità in cui tutte le componenti sono interconnesse e contribuiscono nel loro insieme al mantenimento dello stato di salute.

L’osteopata va alla ricerca della causa del problema, che potrebbe anche trovarsi lontano dalla sede del sintomo.

L’osteopatia segue 4 principi fondamentali

L’essere umano è un’unità dinamica di funzioni il cui stato di salute è determinato da corpo mente e spirito
• Il corpo possiede dei meccanismi di autoregolazione e autoguarigione
• La struttura e la funzione sono reciprocamente inter-correlate
• La terapia razionale si fonda sull’applicazione di tutti e tre i principi

Come funziona la prima visita e le successive

1 – Anamnesi

Durante la nostra prima visita sarà fondamentale raccogliere più informazioni possibili riguardanti il motivo del consulto, generalità e la completa storia clinica. Questo è essenziale per avere una panoramica del vostro stato di salute generale e per un accurata valutazione diagnostica prima del trattamento.

2- Osservazione ed esaminazione

Per una migliore diagnostica e successiva riuscita del trattamento è essenziale osservare la postura generale e esaminare accuratamente la zona richiesta durante il consulto e le sue prossimità. In questa fase vi chiederò di fare dei movimenti attivi e passivi con lo scopo di riscontrare possibili restrizioni e assimmetrie che possono limitare l’ottimale funzione del vostro corpo causandone una disfunzione. L’uso di test specifici aiuterà in questo scopo.
* Durante questa fase di esaminazione vi sarà richiesto di indossare un abbigliamento a voi confortevole che dia la possibilità di vedere la zona esaminata. (pantaloncini, leggins, reggiseno, boxer o costume da bagno).

3 – Spiegazione
Prima di iniziare il trattamento vi sarà spiegato il risultato dei test eseguiti e stabiliremo insieme il piano terapeutico da intraprendere per eventuali sedute successive (se necessarie).

4 – Trattamento

Ogni trattamento è diverso perché le tecniche usate verranno decise in base ai risultati dell’esaminazione. Recuperando la mobilità e la qualità dei tessuti in disfunzione sarà possibile riequilibrare le funzioni dell’organismo e mantenere il suo corretto equilibrio.

Quando rivolgersi ad un osteopata

Se si avvertono:
– Dolore alla colonna vertebrale e bacino (cervicale, torace, zona lombare, sciatalgia, coxalgia);

– Dolore agli arti inferiori come il ginocchio, caviglie e piedi;

– Dolore agli arti superiori come la spalla, gomiti, polsi e mani;

Ma anche mal di testa, problematiche di masticazione, difficoltà respiratorie, difficoltà digestive.

Call Now Button